Perchè gli oggetti acquistano valore con gli anni e le persone con gli anni tendono a non contare più nulla? perchè viviamo in un mondo materializzato, di cose, non di persone, di prezzi , non di valori. Soltanto chi ti vuol bene ti rimane accanto sino alla fine.
La vecchiaia è l'unico sistema che si sia trovato per vivere a lungo,
basta accertarlo per viverci bene.
Invecchia bene soltanto colui che trova se steso.
Più passano gli anni
Più passano gli anni
più te ne accorgi quali erano
le cose veramente essenziali, niente di più essenziale che la tua anima.
Come sono invecchiata, sono diventata più gentile e meno critica verso me stessa.
Sono diventata amica di me stessa.
Ho visto molti amici cari lasciare questo mondo, troppo presto, prima che potessero capire la grande libertà che viene con l'invecchiamento.
Posso scegliere se leggere, o stare al computer, fino alle 4 del mattino, o dormire fino a mezzogiorno. Posso danzare i meravigliosi brani degli anni ‘50, ‘60 e ‘70, e se, al tempo stesso, desiderio piangere un amore perduto, lo faccio.
Posso camminare sulla spiaggia, col mio corpo non più perfetto, e tuffarmi nelle onde, con abbandono, senza preoccuparmi degli sguardi su di me.
Anche loro invecchieranno.
So che a volte dimentico. Ma è un bene dimenticare alcune cose. E, alla fine ricordo le cose importanti.
Certo, nel corso degli anni, il mio cuore è stato spezzato. Come può non spezzare il cuore perdere una persona cara, o vedere un bambino soffrire, o perdere un grande amore? Ma, i cuori spezzati sono ciò che ci danno forza, comprensione e compassione. Un cuore che non sia mai stato spezzato, è incontaminato, è sterile, e non potrà mai conoscere la gioia di essere imperfetto.
Sono così benedetta per aver vissuto abbastanza a lungo da avere capelli grigi, e perchè le mie risate giovanili hanno inciso per sempre profondi solchi sul mio viso. Tanti non hanno mai riso, e in questo modo sono morti prima che i loro capelli diventassero d’argento.
Quando si invecchia, è più facile essere positivi. C’importa di meno di quello che pensano gli altri. Non mi mettono più in discussione. Ho anche guadagnato il diritto di sbagliare.
Quindi, per rispondere alla tua domanda, mi piace essere vecchia. E mi ha liberato. Mi piace la persona che sono diventata. Non ho intenzione di vivere per sempre, ma mentre sono ancora qui, non voglio perdere tempo a lamentarm di cosa avrebbe potuto essere, o preoccuparmi di ciò che sarà. E io mangerò un dolce ogni singolo giorno (se ne avrò voglia).
~ Rhonda (foto di mamjakty)
spesso per molti
non basta la vita intera
per imparare ad invecchiare con gioia
rassegnazione e pace interiore
Non sono vecchia
vecchio il cuore quando smise di gioire
vecchio chi non sa più sognare
anche se avesse 20 è morto.
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
Albert Einstein
La vecchiaia realizza i presentimenti della gioventù.
Sören Kierkegaard
Dite quello che vi pare
ma invecchiare accanto
ad un cuore giovane di amore
non ti fa sentire mai
il peso degli anni
A essere giovani s'impara da vecchi.
Proverbio Popolare
Non è vero che la vita sarebbe infinitamente più felice se nascessimo a ottanta anni e ci avvicinassimo gradualmente ai diciotto, chi mai ha detto che si nasce istruiti?
Se la giovinezza è la stagione della speranza, lo è spesso solo nel senso che i più anziani sono pieni di speranza per noi. George Eliot
La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio.
Franz Kafka
Mi è impossibile dirvi la mia età: cambia tutti i giorni.
Alphonse Allais
Lega un albero di fico nel modo in cui dovrebbe crescere, e quando sarai vecchio potrai sederti alla sua ombra.
Charles Dickens
A proposito della vecchiaia poi dobbiamo rassegnarci, non ho voglia di lottare troppo contro i segni lasciati dal tempo. D'altra parte amo i volti e i corpi che cambiano e che sanno raccontare la storia di una vita.
credevo la vecchiaia fosse un privilegio di alberi pietre e monumenti, poi ho capito che era anche mio, anche se mai mi hanno reputato un pezzo di antiquariato
Ho fatto sempre a botte con la vita
alla fine ho capito
che non ce l'aveva con me
I vecchi non diventano saggi, ma cauti
Se la giovinezza è la stagione della speranza, lo è spesso solo nel senso che i più anziani sono pieni di speranza per noi. George Eliot
La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio.
Franz Kafka
Mi è impossibile dirvi la mia età: cambia tutti i giorni.
Alphonse Allais
Lega un albero di fico nel modo in cui dovrebbe crescere, e quando sarai vecchio potrai sederti alla sua ombra.
Charles Dickens
A proposito della vecchiaia poi dobbiamo rassegnarci, non ho voglia di lottare troppo contro i segni lasciati dal tempo. D'altra parte amo i volti e i corpi che cambiano e che sanno raccontare la storia di una vita.
credevo la vecchiaia fosse un privilegio di alberi pietre e monumenti, poi ho capito che era anche mio, anche se mai mi hanno reputato un pezzo di antiquariato
Ho fatto sempre a botte con la vita
alla fine ho capito
che non ce l'aveva con me
I vecchi non diventano saggi, ma cauti
- Hemingway -
Vista dai giovani, la vita è un avvenire infinitamente lungo. Vista dai vecchi, un passato molto breve.
Arthur Schopenhauer
La vecchiaia inizia quando si è sicuri di non essersi mai sentiti così giovani.
Jules Renard
La vecchiaia ti insegna a capire davvero cosa è l'essenziale della vita,
Vista dai giovani, la vita è un avvenire infinitamente lungo. Vista dai vecchi, un passato molto breve.
Arthur Schopenhauer
Se il vecchio potesse
e il giovane volesse...
La vecchiaia inizia quando si è sicuri di non essersi mai sentiti così giovani.
Jules Renard
La vecchiaia ti insegna a capire davvero cosa è l'essenziale della vita,
comprendi finalmente a cosa serve il tempo,
la psiche tende ad eliminare tutto quello che è superfluo.
Se questo non avviene è perchè non sei maturato e continuerai a fare le cose da ragazzino dandoti le arie di essere molto vitale.
Finché una donna può sembrare più giovane di dieci anni di sua figlia,
è perfettamente soddisfatta.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
che la paura non è morire
ma guardarsi indietro
e non aver fatto nè lasciato niente,
aver sprecato la vita, ecco la paura vera.
Non v'è dunque che una sola età. Oppure, come possiamo anche dire, tutte le altre età sono faccende da psicologia. Solo la vecchiaia è in sé. Soltanto essa non chiede meno di una metafisica per essere trattata adeguatamente.
In vecchiaia ci si pente soprattutto dei peccati non commessi.
William Somerset Maugham
Euripide
La vecchiaia è bella. Peccato che duri poco.
La vecchiaia è triste non perché cessano le gioie ma perché finiscono le speranze.
Jean Paul Richter
La tragedia della vecchiaia
non è di essere già vecchi,
ma di sentirsi dentro ancora giovani
mentre fuori il corpo ti tradisce
Dignità del vecchio è la sua canizie: e la vecchiaia è corona al suo capo, se accompagnata a bontà.
Nicolò Tommaseo
E' bello essere poveri anche perché quando ti avvicini ai settant'anni i tuoi figli non cercano di dichiararti non sano di mente per prendere il controllo delle tue proprietà.
Woody Allen
Nella vita come sul tram, quando ti siedi sei al capolinea.
Camillo Sbarbaro
Per molti la vecchiaia resta un segreto vergognoso, un soggetto proibito, un tabù
Simone de Beauvoir
La vecchiaia non può essere compresa se non nella sua totalità; non è soltanto un fatto biologico, ma un fatto culturale.
Simone de Beauvoir
Ottavio Missoni
Un uomo sa quando sta diventando vecchio perché comincia ad assomigliare a suo padre.
Gabriel García Marquez
La vecchiaia ci segna più rughe nello spirito che sulla faccia.
Michel De Montaigne
L'infanzia e la vecchiaia non solo si ricongiungono ma sono i due stati più profondi che è dato di vivere.
Marguerite Yourcenar
La vecchiaia non protegge dall'amore. Ma l'amore, in qualche misura, protegge dalla vecchiaia.
Jeanne Moreau
La vecchiaia è come un aereo che punta in una tempesta. Una volta che sei a bordo non puoi più fare niente
non è nella resa e nell'accettazione.
E' nella resistenza.
lasciateli che vi trapassino
vi troverete oltre la luce
La vecchiaia è quando si comincia a dire: "Non mi sono mai sentito così giovane".
Jules Renard
L'unica cura per l'acne giovanile è la vecchiaia.
Totò
“Le rughe della vecchiaia formano le più belle scritture della vita, quelle sulle quali i bambini imparano a leggere i loro sogni”
la vecchiaia ti arriverà tardi
per insegnartela, allora capirai
che disperarti è la più grande
ed inutile delle sciocchezze
A volte penso che sarebbe meglio evitare la vecchiaia e morire giovane. Ma vorrebbe dire non completare la propria vita, non riuscire a conoscersi completamente.
Marilyn Monroe
non invecchia
suona come il primo amore,
sempre giovane
Lo studio è la miglior previdenza per la vecchiaia.
Aristotele
La vecchiaia è la più inattesa tra tutte le cose che possono capitare ad un uomo.
Lev Tolstoj
La vecchiaia è talmente interessante
che se l'avessi saputo prima
mi sarei aumentata l'età.
Nella vecchiaia i conti con l'amore, con l'amicizia, con l'ambizione devono essere già tutti saldati, altrimenti muori male
L'avarizia in età avanzata è insensata: cosa c'è di più assurdo che accumulare provviste per il viaggio quando siamo prossimi alla meta?
Cicerone
A volte nella vecchiaia si ha tanto tempo
ma non sai più come impegnarlo,
questo è un vuoto che capisci
che te lo porti dalla giovinezza,
quindi mai invecchiare
senza un buon passatempo o hobby,
perchè nella vecchiaia
dovete prendere il giro il tempo
La vecchiaia per gli uomini e per le donne è una specie di abbassamento del livello delle acque della vita: secondo le persone, si scopre in esse un fondo roccioso, sabbioso o fangoso
che ti rosicchia piano piano,
ma ormai sei così rassodato
che ti sembra una carezza a solletico"
Ai vecchi insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia, ma con la dimenticanza.
„
Gabriel Garcia Marquez
Per tutti noi
vecchio è quello
che ha 15 anni in più,
non importa se tu ne hai 20...
ma quando sarai tu ad averne 15 anni in più
penserai che sei sempre giovane
non importa se avrai 80 anni
"La vecchiaia è un posto dove vivi di ricordi.
Per questo, quando sei giovane,
vivi creandotene di belli."
Chi invecchia giovane
può godersi una lunga vecchiaia
nella giovinezza il tempo è oro
nell'età adulta è argento
nella vecchiaia è bronzo,
fatene tesoro finchè siete in tempo
Le grandi anime non invecchiano,
diventano soltanto dei classici
La vecchiaia peggiore
è lo sguardo degli altri che ti incolla
al tuo destino senza futuro
Oggi la morte per la scienza, che vuole dominare la vita, è tabù, quindi ogni segno di decadenza va eliminato o al limite coperto: rughe, cappelli bianchi, cellulite, obesità, i vecchi , sì soprattutto i vecchi... che tristezza. La scienza vuole allungare la vita invece ha allungato soltanto la vecchiaia a colpi di farmaci, invece di insegnarci spiritualmente la vivere la vecchiaia nella sua pienezza di dono totale.
Chi accumula libri, accumula desideri; e chi ha molti desideri è molto giovane,
anche a ottant'anni.
Ugo Ojetti
Ai vecchi insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia, ma con la dimenticanza.
„
Gabriel Garcia Marquez
vecchio è quello
che ha 15 anni in più,
non importa se tu ne hai 20...
ma quando sarai tu ad averne 15 anni in più
penserai che sei sempre giovane
non importa se avrai 80 anni
"La vecchiaia è un posto dove vivi di ricordi.
Per questo, quando sei giovane,
vivi creandotene di belli."
Chi invecchia giovane
può godersi una lunga vecchiaia
nella giovinezza il tempo è oro
nell'età adulta è argento
nella vecchiaia è bronzo,
fatene tesoro finchè siete in tempo
diventano soltanto dei classici
è lo sguardo degli altri che ti incolla
al tuo destino senza futuro
Oggi la morte per la scienza, che vuole dominare la vita, è tabù, quindi ogni segno di decadenza va eliminato o al limite coperto: rughe, cappelli bianchi, cellulite, obesità, i vecchi , sì soprattutto i vecchi... che tristezza. La scienza vuole allungare la vita invece ha allungato soltanto la vecchiaia a colpi di farmaci, invece di insegnarci spiritualmente la vivere la vecchiaia nella sua pienezza di dono totale.
L'inferno delle donne fisicamente belle ma prive di spiritualità
sarà la vecchiaia, ma per la donna saggia
la vecchiaia è il paradiso in tutta la sua bellezza.
"I vecchi danno buoni consigli
quando non sono più in grado
di dare cattivi esempi."
Fabrizio De André
"Non credo che s'invecchi. Credo che quello che capita abbastanza presto nella vita è che ad una certa età ci si fermi, ristagnando."
Thomas Stearns Eliot
Ralph Waldo Emerson
"Non essere più ascoltati: questa è la cosa terribile quando si diventa vecchi."
Albert Camus
"Nessuno è tanto vecchio
che non creda di poter vivere
ancora un anno."
Marco Tullio Cicerone
Vi accorgete che state invecchiando
quando le candeline cominciano a costare
più della torta
Le mie rughe
una cartina e mappa
delle mie esperienze
gioie e delusioni
ho la vita in faccia solcata
non ci si può nascondere agli anni
abbracciali...
la vecchiaia è l'unico frutto
che non si sa quanto matura
"La vecchiaia è l'adolescenza dell'infinito."
Victor Hugo
Eleanor Roosevelt
se si ricordassero di essere stati giovani
finisci come un bimbo:
ti cascano i denti
non ce la fai a camminare da solo
ti fai la pipi a letto
e il peggio (in questo non è per nulla come l'infanzia)
mamma non c'è più
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati godrebbero felici di un'eterna giovinezza. La vita umana non è altro che un gioco della Follia.
Erasmo da Rotterdam
La vecchiaia, quando è degna di questo nome, dovrebbe portare il meglio.
Elias Canetti
La buona vecchiaia non è altro che un patto onesto con la solitudine.
Gabriel García Márquez
Vecchiaia. È quel momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si può ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere.
Ambrose Bierce
La vecchiaia, in definitiva, non è che la punizione di essere vissuti male, oppure la pace di essere vissuti bene.
La vecchiaia è un alibi
per chi non ha più cuore
lasciatemi le mie rughe
non me ne togliete neppure una
mi ci è voluta tutta una vita
per averle e non ne avrò un altra per amarle.
Ascoltate i vecchi
hanno nei loro racconti
essenza di vita condensata
le rughe sulla pelle
sono quel segno indescrivibile
che procede dall'anima
Simone De Beauvoir.
Non è la vecchiaia il peggio della vita,
è il non poter essere auto sufficienti,
una vecchiaia con salute
è una seconda giovinezza
Non esiste la vecchiaia; c'è soltanto la tristezza.
Edith Wharton
Questo basso mondo è una vecchia cortigiana, che non cessa di avere giovani amanti.
Charles de Sainte-Beuve
Le rughe ... sono tracce delle tue lacrime, dei tuoi sorrisi, delle tue espressioni di meraviglia, del tuo stupore... è la mappa della tua vita vissuta e non vissuta
la mia pelle
una mappa delle me emozioni
incise nel tempo
sono solchi come dentro la terra
profondi nell'anima...
non sono rughe
è il mio vissuto
La vecchiaia nuoce gravemente alla salute.
Pino Caruso
"Per avere labbra attraenti, pronuncia parole gentili.
Per avere uno sguardo amorevole, cerca il lato buono delle persone.
Per avere un aspetto magro, condividi il tuo cibo con l'affamato.
Per avere capelli bellissimi, lascia che un bimbo li attraversi con le proprie dita una volta al giorno.
Per avere un bel portamento, cammina sapendo di non essere mai sola, perchè coloro che ti amano e ti hanno amato, ti accompagnano.
Le persone, ancora più che gli oggetti, hanno bisogno di essere riparate, viziate, risvegliate, volute e salvate: non rinunciate mai a nessuno.
Ricorda, se mai avrai bisogno di una mano, le troverai alla fine di entrambe le tue braccia. Quando diventerai anziana, scoprirai di avere due mani, una per aiutare te stessa, la seconda per aiutare gli altri.
La bellezza di una donna non è nei vestiti che indossa, nel suo viso o nel suo modo di sistemare i capelli. La bellezza di una donna si vede nei suoi occhi, perchè quella è la porta aperta sul suo cuore, la fonte del suo amore.
La bellezza di una donna non risiede nel suo trucco, ma la vera bellezza in una donna è riflessa nella propria anima. È la tenerezza che da' l'amore, la passione che essa esprime.
La bellezza di una donna cresce con gli anni"
Audrey Hepburn
La vecchiaia è la più favolosa delle verità
che pochi vogliono sentire perchè devi restare sveglio.
Ad una certa età ho incominciato a non vedere bene da lontano, ma riconosco a chilometri cose, persone e situazioni imbarazzanti ed inconvenienti. Non posso mangiare alcuni cibi, ma non devo più digerire relazioni tossiche nè falsi compromessi. Dormo meno ma non perdo più il sonno in pensieri inutili. Ho imparato a fare spazio in casa, dentro gli armadi ma anche a selezionare le persone, a scartare la vita sociale inutile, a ritagliare più tempo per me ad amarmi di più senza il bisogno di mendicare dagli altri consensi, approvazioni, ammirazioni e per lo più false adulazioni di convenienza. Finalmente dico quello che penso senza paura di perdere la stima altrui, mi basta la mia autostima ecco perchè riescono a dire di no senza sentirmi in colpa e sentirmi dire di no senza vergognarmi nè provare rancore, di conseguenza riesco a non salutare più chi più non saluta, a non cercare chi si nasconde, a ringraziare chi merita, a lodare solo chi non sa come montarsi la testa, insomma a dire quello che penso e non pensare quello che dicono gli altri su di me, è un loro problema; a stare soltanto con chi appartiene alla mia tribù senza voler pagare il prezzo dell'ipocrisia nel nome dell'educazione e le buone maniere. Ecco perchè vorrei non ricevere tanti regali nè auguri nè complimenti da chi di me non li importa nulla e fare regali quando voglio io e soltanto a chi voglio io. Voglio esserci per chi c'è e non per tutti a tutti i costi. Finalmente casa è un luogo per me e non per chi viene a vedere se è pulita o meglio della sua, ho imparato a lasciare la polvere sui mobili per più tempo, non per trascuratezza ma per curare prima me stessa. Gli anni passano e ti insegnano due cose: non hai più nulla da perdere e quello che devi perdere sbarazzati al più presto possibile, così ti resta l'indispensabile per non aver paura di arrivare alla morte con le mani vuote perchè aperte, pronte ad accogliere l'ultimo sospiro della vita. I miei occhi sono pieni, ho visto tanto che possono chiuderli in pace, senza rimpianti. E la ciliegina sulla torta è l'amore silenzioso che mi sta ancora accanto, perchè con te ho imparato che la bellezza non era invecchiare insieme, ma tutte le risate che ci facciamo ogni giorno nel pensiero di come avremmo potuto essere giovani insieme ed è questo spirito che ci ha fatto rivivere la nostra vecchiaia con spirito giovanile. La vecchiaia ti insegna la sintesi, l'indispensabile, il vero, l'essenziale, tutto il resto è vanità.

Vedo che sto invecchiando: segno inequivocabile è che non sono interessato o sorpreso dalle novità, forse perché - come posso dire - non c'è nulla di particolarmente nuovo in essi, che sono sempre le stesse, modeste variazioni.
- Jorge Luis Borges -
Chi ha un carattere calmo e allegro accetta più facilmente la vecchiaia.
- Platone -
La morte diventa più bella con l'avanzare dell'età.
- Lucy Maud Montgomery -
La vecchiaia (...) ci permette di vedere i nostri cari per molto tempo. E questa è la bellezza più importante del mondo: vedere i tuoi figli maturare, persino invecchiare. La vecchiaia è una bellezza interiore, solo che le persone non la trattano in questo modo.
- Aida Kosojan-Przybysz -
“No es aquel que más ha vivido el que más años cuenta, sino el que más ha disfrutado de la vida”.
Jean Jacques Rousseau
LOS 3 TIPOS DE ANCIANOS
Recordemos la famosa frase de Picasso: “a veces toda una vida no basta para aprender a envejecer”, saber acoger el envejecimiento es un arte, es una plenitud de madurez y de conciencia. Pocas personas son capaces de llegar a la vejez con paz, sabiduría y felicidad. Entonces esta reflexión no es tanto para los anciano, el anciano ya es como un árbol maduro, no se dobla, no cambia, esta discusión es para los jóvenes que deben saber que de ahora en adelante tienen que trabajar en ellos mismos para convertirse en los ancianos que les gustaría ser.
Hay 3 tipos de ancianos:
1. El anciano nostálgico que no ha vivido su pasado y vive siempre repitiendo que antes todo era mejor (en mi época era mejor... hoy nunca podrás entenderlo... en mis tiempos tu no serias capaz de hacer esto y aquello, etc.), no se resigna él mismo, no sabe acoger la belleza del presente, permanece anclado en su pasado, en su mayor parte ni siquiera vivido, ocultando así arrepentimientos y remordimientos. Estas personas suelen repetir dos o tres veces la misma frase, las mismas historias, las mismas cosas... Suelen acumular objetos, nunca tiran nada, porque se aferran a las cosas para llenar el vacío que ahora es insaciable.
2. El anciano quejoso y lamentoso, vive sólo para su propio dolor y el del mundo en perdiciòn, nunca nada le va bien, se queja porque hace demasiado calor en verano y demasiado frío en invierno. Sólo habla de sus innumerables enfermedades... en sus piernas, tendones, espalda, articulaciones, etc... Es normal que el cuerpo se desgaste, debemos hacer las paces con este deterioro físico, en cambio este tipo de ancianos con sus dolores quieren solo llamar la atención llorando sin darse cuenta de que resulta aburrido e insoportable para los demás.
3. El anciano sabio, ese que casi no tenemos en nuestra sociedad, el que ha integrado su pasado y aceptado su presente, por eso nunca se queja, sabe que llorando por sus dolores no obtiene ningún alivio, pero como no necesita atención, no necesita ponerse en el centro de su dolor. Ha integrado sus frustraciones por lo que no se arrepiente del pasado y también sabe ver la belleza de los jóvenes de hoy y nunca hace comparaciones con tiempos pasados, sabe que cada persona y situación es diferente. Son estas personas mayores que tienen ojos y palabras llenas de vida y experiencias, con historias sabias y siempre divertidas, personas mayores con las que es agradable pasar horas hablando y aprendiendo porque son museos y bibliotecas vivientes.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.